
Gli animali selvatici
hanno bisogno di protezione
Come proteggiamo gli animali selvatici e preserviamo i loro habitat
Per saperne di più
Detenzione di animali
Come detentori e detentrici di un animale domestico, vi assumete un’importante responsabilità per la salute e la vita del vostro animale. Scoprite qui tutto ciò che dovete sapere per una detenzione responsabile.
Qui è possibile trovare un
Segnalazione di animali in difficoltà
Avete subito un incidente con animali selvatici o assistito a un possibile caso di maltrattamento sugli animali? Abbiamo riassunto per voi i centri di riferimento più importanti e le istruzioni su come comportarsi.
Per saperne di più
Cedere un animale
Se dovete cedere un animale domestico in situazioni di vita difficili, è importante che possiate consegnare il vostro animale a una nuova e buona casa. Per saperne di più su cosa considerare qui.
Protezione Svizzera degli Animali PSA
Da oltre 160 anni la Protezione Svizzera degli Animali PSA si impegna per il benessere degli animali in modo costante, credibile ed efficace. La PSA utilizza la sua forte competenza a livello nazionale in ambito tecnico e politico per migliorare la tutela degli animali e per sensibilizzare le persone verso le tematiche concernenti la protezione degli animali.
Con i loro rifugi e case di accoglienza, le 71 sezioni dell’PSA in tutti i cantoni e le regioni linguistiche della Svizzera e del Liechtenstein svolgono un lavoro fondamentale per la protezione degli animali. La PSA finanzia le proprie attività esclusivamente tramite donazioni.
Competenza e assistenza

Adozione di animali
Chi adotta un animale gli dona una vita migliore e allo stesso tempo dà un prezioso contributo alla protezione degli animali.

Detenzione di animali da compagnia
Come si detiene un animale da compagnia in modo appropriato alla specie? Scoprite gli aspetti più importanti per una detenzione responsabile degli animali da compagnia più popolari.

Controllo della protezione degli animali
Il nostro ufficio specialistico «Controllo della protezione degli animali» elabora tutte le segnalazioni di maltrattamenti e di detenzioni contrarie al benessere degli animali.

Consulenza veterinaria e giuridica
L’assistenza giuridica PSA e il servizio di consulenza veterinaria sono a vostra disposizione con la loro competenza per questioni legate alla protezione degli animali.

Krax
Krax è l’ampia gamma di attività sul benessere degli animali per bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 15 anni. Con il Krax Club e la Krax School.

Politica
Siamo indipendenti dalle politiche di partito. Con un lavoro mirato di promozione e supporto, la PSA rivendica la leadership in molti ambiti della scena politica, rilevanti per la protezione degli animali.

Sosteneteci per aiutare gli animali
Aiutateci ad aiutare gli animali. Con le vostre donazioni, lavoriamo con costanza e ostinazione per migliorare in modo tangibile le condizioni degli animali bisognosi. Gli uffici specialistici e di consulenza della Protezione Svizzera degli Animali PSA nonché le sue sezioni si impegnano in modo efficace per il benessere gli animali. È una promessa!
La PSA è riconosciuta come ente di utilità pubblica. Potete quindi presentare la vostra donazione come detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Eredità e legati
L’amore per gli animali può essere letteralmente infinito. Avete l’opportunità di aiutare gli animali anche oltre la vostra vita e di sostenere il lavoro di pubblica utilità della PSA.
Donazione in memoria
Fare del bene in memoria di qualcuno: con una donazione in memoria alla Protezione Svizzera degli Animali PSA fate un gesto speciale a nome di una persona cara e mostrate la vostra solidarietà verso gli animali bisognosi.
Servizio donazioni
In qualità di donatori e donatrici della PSA, sarete informati regolarmente sulle attività della Protezione Svizzera degli Animali PSA.
News sulla protezione degli animali
Restate sempre informati sulle importanti novità in materia di protezione degli animali a livello nazionale e internazionale. I nostri esperti vi aggiornano costantemente su argomenti attuali e vi forniscono informazioni di base importanti.
-
Il cavallo da laboratorio Java scrive la storia del rehoming
Per 12 anni la cavalla Freiberg Java ha prestato servizio come cavallo da laboratorio alla scienza e alla medicina veterinaria. Cavalli come lei permettono agli studenti di esercitarsi su interventi come prelievi di sangue, esami rettali o procedure cliniche.
-
Peter V. Kunz: «Tra i difensori degli animali non deve insinuarsi una logica con-correnziale.»
All’Assemblea dei delegati del 18 ottobre 2025, l’attuale Presidente della Protezione Svizzera degli Animali PSA si candiderà per la rielezione. Nell’intervista spiega perché desidera essere rieletto, qual è la sua posizione sui principali temi di attualità legati alla protezione degli animali e quali obiettivi intende raggiungere insieme alla PSA.
-
Come proteggere i vostri animali domestici dal caldo estivo
Le estati stanno diventando sempre più calde e questo rappresenta una grande sfida non solo per noi esseri umani, ma anche per i nostri animali domestici.
-
So schützen Sie Ihre Haustiere vor Sommerhitze
Die Sommer werden immer heisser – und das stellt nicht nur uns Menschen, sondern auch unsere Haustiere vor grosse Herausforderungen. Ob Hund, Katze oder Nager: Hitze kann für Tiere schnell gefährlich werden. Mit einfachen Massnahmen und Aufmerksamkeit können Sie Ihre Lieblinge aber wirksam schützen.
-
«Sono un difensore degli animali pragmatico»
Dal 2005 è professore di diritto economico presso l’Università di Berna e tiene delle lezioni di diritto degli animali: ora il sessantenne Peter V. Kunz vuole anche dare un contributo concreto al benessere degli animali come nuovo Presidente della Protezione Svizzera degli Animali PSA. Leggete come intende rinnovare l’associazione. Scoprite dove la protezione degli animali…
-
Peter V. Kunz è il nuovo presidente della PSA
Peter V. Kunz è il nuovo presidente della Protezione Svizzera degli Animali PSA. È stato eletto oggi a Basilea in occasione di un’assemblea straordinaria dei delegati. Peter V. Kunz succede a Piero Mazzoleni, che ha presieduto la PSA ad interim da gennaio 2024.

Le nostre sezioni
Con i loro rifugi e centri di cura per animali, le sezioni PSA si occupano del lavoro di base per la protezione degli animali in tutti i Cantoni e le regioni linguistiche della Svizzera.